Giovedì, 06 Marzo 2025 16:59
Il progetto DANS LE NOIR è stato pubblicato all'interno del volume "Best Houses Design Selection" di Platform. Il progetto verrà inoltre esposto alla Design Week di Genova dal 21 al 25 maggio 2025.
Mercoledì, 26 Febbraio 2025 17:16
E' iniziato il cantiere di CORTE GEA , il nuovo complesso residenziale di 6 edifici a Basiglio per GIAsrl che sviluppa 83 nuovi appartamenti per una superficie di 7.000mq LINK
Martedì, 26 Novembre 2024 13:37
ISPLORA "Narrative Learning for Architects" intervista lo studio ITCH con il video "progettare tra Ritmi e Scale" LINK
Martedì, 12 Novembre 2024 10:00
ITCH ha partecipato all'evento Design Contest di Novembre 2024, con presenti i più importanti studi della città di Milano
Venerdì, 30 Agosto 2024 16:30
ITCH vince il primo premio per la realizzazione di 5.500mq di nuovi spazi da adibire ad uffici e spazi produttivi per l'azienda Menzolit a Como. LINK
Giovedì, 11 Gennaio 2024 11:26
Sono terminate tutte le strutture del cantiere "Ville Curma" a Courmyeur. Il progetto, di circa 2.100mq, prevede la realizzaizone di due residenze con servizi di piscina e spa. Il termine è previsto per fine 2024
Mercoledì, 03 Gennaio 2024 10:14
E' iniziato il nuovo cantiere per la realizzazione di Villa Gorla. Il progetto consiste nella ristrutturazione degli spazi interni ed esterni di una Villa esistente. Il termine del cantiere è previsto per la fine dell'anno.
Mercoledì, 29 Novembre 2023 13:56
ITCH Studio Svizzera è felice di annunciare che ci siamo spostati in una nuova sede!. Potrete ora trovarci qui:
ITCHstudio,
via Franco Zorzi 18, 6900,
Lugano-Paradiso, CH
tel. +41 091 2251001
Venerdì, 24 Febbraio 2023 14:25
Il progetto "Blue Moon" è stato pubblicato su "Generosity series, a+t publisher 57". Il progetto, realizzato nel centro storico di Milano, riguarda la completa ristrutturazione di quattro appartameti. LINK
Venerdì, 21 Ottobre 2022 09:22
ITCH studio partecipa con lo Chef Andrea Muggiano del Ristorante Moncucchetto alla quarta edizione del FOODIES CHALLANGE. LINK
Venerdì, 24 Giugno 2022 13:14
Il progetto DANS LE NOIR, la ristrutturazione di una Villa a Breganzona (LUGANO) è stato pubblicato su RTF "Rethinking the Future" . LINK
Lunedì, 27 Dicembre 2021 14:48
Il progetto per apparamenti "Blue Moon Interior" vince il prermio BEST PROJECT 2021 nella categoria Interior di Archilovers. Il progetto, realizzato nel centro storico di Milano, riguarda la completa ristrutturazione di quattro appartameti. LINK
Venerdì, 26 Novembre 2021 15:02
Il tavolo MIMICO disegnato per Crassevig è stato premiato con il Premio ARCHIPRODUCT DESIGN AWARDS 2021 LINK
Giovedì, 09 Settembre 2021 16:38
Il nuovo tavolo MIMICO per Crassevig è stato presentato alla DesignWeek 2021 di Milano LINK
Giovedì, 20 Maggio 2021 15:51
Il progetto DANS LE NOIR, la ristrutturazione di una Villa a Breganzona (LUGANO) è stato pubblicato dalla rivista Wohnrevue all'interno del numero di maggio 2021. LINK
Venerdì, 20 Novembre 2020 10:43
Wire Apartment vince il premio Archilovers Best Project nella categoria Interior. Il progetto si caratterizza per l'utilizzo di una struttura a "frame" metallica che definisce una nuova scala centrale e le nuova cucina. La struttura metallica e la leggerezza dei piani e dei volumi permette di creare una nuova continuità spaziale all'interno dell'appartamento. LINK
Domenica, 12 Luglio 2020 14:03
Il progetto Wire Apartment a Milano vince il premio internazionale Big See 2020 nella categoria Interior Design. Il progetto riguarda la ristrututraizone di un appartamento su due piani che si sviluppa attorno una "scala/arredo", nuovo baricentro della casa. LINK
Venerdì, 27 Marzo 2020 12:00
Wire Apartment vince il premio BUILD 2020, realizzato dalla rivista Build Review come "Most Innovative and Urban Design Firm" del 2020 LINK
Domenica, 24 Novembre 2019 14:11
3D Grid House vince il premio Archilovers Best Project nella categoria Interior. Il progetto si caratterizza per l'utilizzo di due strutture metalliche che, grazie all'interazione con gli elementi di arredo ,definiscono differenti geometrie degli spazi interni. Ognuna delle due strututre si caratterizza per dei colori e geometrie "forti" capaci di dare carattere agli spazi. LINK
Domenica, 26 Maggio 2019 10:23
Il progetto SHEET APARTMET, per la ristrutturazione di un appartamento a Milano, viene pubblicato nella rivista WohnRevue di maggio 2019. LINK
Lunedì, 01 Ottobre 2018 03:12
Sheet Apartment vince il premio Archilovers Best Project 2018 nella categoria Interior. Il progetto si caratterizza "fogli" come quinte in frame in metallo, tende o arredi capaci di definire gli spazi del nuovo appartamento milanese. La leggerezza, l'etereogenità di materiali e colori e le geometrie non ortgonali permettono di modulare gli spazi in modo flessibile secondo le esigenze della nuova famiglia. LINK
Sabato, 16 Dicembre 2017 16:15
La rivista internaizonale Wallpaper* seleziona lo studio ITCHsa ome Progettista Europeo Emergente dell'anno 2017 .LINK
Mercoledì, 24 Maggio 2017 13:55
ITCH studio vince il Primo Premio per il concorso Swiss Lake Village a Lugano. Un nuovo quartiere residenziale di circa 9.000mq con spazi dedicati al leisure in cui lo spazio pubblico diventa la pricipale cernira per ancorare il progetto al contesto. LINK
Sabato, 21 Gennaio 2017 16:59
ITCH studio vince il Primo Premio per il concorso Tennis Club Lombardo per la riqualificazione del Circolo Tennistico in Città Studi a Milano. Il progetto si caratterizza per le sue nuove grandi coperture a Il progetto comprende il rifacmento di spogliatoi, palestra e spazi quali ristorante e bar, per oltre 2.000mq di superficie oltre alla riqualificazione dei campi sportivi e degli spazi esterni. LINK
Martedì, 26 Marzo 2013 09:39
Il progetto Monument in Fertile Country , vincitore del primo premio Europan 12 è stato pubblicato all'interno del libro "Europan 12 Winners" LINK
Giovedì, 21 Febbraio 2013 16:59
ITCH studio vince il Terzo Premio al concorso internazionale Karosta Facade, per la realizzazione di un nuovo concept sulla riqualificazione delle facciate di edifici residenziali a Karosta (Lituania) . Karosta's Heart rappresenta un intervento capace di definire una tridimensionalità al tema della "facciata", troppo spesso inteso come un tema puramente superficiale. LINK
Giovedì, 24 Gennaio 2013 14:23
ITCH studio vince il Primo Premio nel concorso Internazionale EUROPAN 12 a Vienna, con il progetto Monument in Fertile Country, per lo spviluppo di un nuovo quartiere residenziale e per uffici a nord della capitale Austriaca. il progettom sviluppa una superficie superiore ai 90.000mq e si caratterizza per uno spazio pubblico centrale, completamente pedonale, che collega tutti i nuovi edifci. Una grande "piastra" contiene tutti parcheggi e la mobilità carrabile che si trova quindi completamente indipendente rispetto alla mobilità dolce LINK
Venerdì, 25 Maggio 2012 14:47
Miksers' Cloud Pavilion vince il 3° premio al concorso internazionale per un nuovo padiglione temporaneo mobile che graziea dei palloni all'elio definisce una grande tenda sorretta da palloni all'elio. LINK
Domenica, 25 Marzo 2012 17:08
ITCH studio vince il Secondo Premio al concorso internazionale per la riqualificazione del East River a New York con il progetto Urban Collage. Il progetto si caratterizza per una sequenza di "placche" trasversali che definiscono un nuovo rapporto tra la linea di costa e l'acqua. LINK
Martedì, 26 Ottobre 2010 09:43
Il progetto VOLUMI , per la ristrutturazione di un loft a Milano , è stato pubblicato all'interno della rivista Csotruire di Dicembre 2010. LINK
Sabato, 05 Giugno 2010 16:48
Eco Building vince il premio SAIE . Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo edificio per residene e commercio a Curno, Bergamo. LINK
Martedì, 24 Febbraio 2009 14:34
ITCH studio vince il Secondo Premio per il progetto residenziale in Via Palermo a Milano. Il progetto reinterpreta la cortina milanese e porta ad uno sviluppo dei fronti il cui verde verticale diventa parte predominante e non solo ornamentale dell’edificio stesso. Il piano terra, più introverso, racchiude alcune funzioni collettive mentre i grandi terrazzi che si affacciano su via Palermo permettono di avere aperture vetrate a tutt’altezza su tutti i piani.